
Viale Derna n.33
25048 Edolo
Tel. 0364/71216
Cell. 3396051447
P.IVA 02592760983
C. F. GLMMHL83T27D391C
Applicazione nei cantieri edili delle leggi Dlgs 81/2008 e Dlgs 106/2009.
La sicurezza nei cantieri viene applicata attraverso la redazione di tutti gli elaborati necessari, il coordinamento delle imprese all'interno del cantiere, l'azione di coordinamento delle fasi lavorative.
- QUANDO SCATTA L'OBBLIGO DEL PSC? Qualora nel cantiere siano presenti più imprese, anche in lavorazioni non contemporanee.
- PER CHE LAVORI E' NECESSARIA LA SICUREZZA? Tutti i lavori devono essere effettuati in sicurezza.
- COSA DEVO VERIFICARE? Che le imprese abbiano i requisiti di legge per poter lavorare tra cui l'Idoneità tecnico-professionale e la disponibilità di alcuni documenti obbligatori, come il DURC e l'iscrizione alla CC.I.AA.
- E IL POS? Le imprese ad esclusione degli autonomi che operno in forma autonoma devono SEMPRE disporre del POS.
La sicurezza nei cantieri ruota principalmente attorno ad alcune figure le quali sono:
COMMITTENTE
RESPONSABILE DEI LAVORI
COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE
COORDINATORE PER L'ESECUZIONE DEI LAVORI
In sostanza la nostra attività si attua mediante una serie di fasi così sinteticamente descritte:
SERVIZI DESTINATI AI PRIVATI O ENTI PUBBLICI:
1. redazione del PSC;
2. redazione e consegna delle notifiche preliminari;
3. tenuta delle documentazioni delle imprese presenti in cantiere;
4. azione di coordimanento con sopralluoghi e riunioni periodiche;
5. redazione dei verbali di visita in cantiere;
6. verifica della rispondeza dei luoghi di lavoro alle norme per la sicurezza.
SERVIZI DESTINATI ALLE IMPRESE:
1. redazione del POS;
2. tenuta di tutta la documentazione relativa all'impresa inerente la sicurezza.


Sicurezza sui Cantieri Edili
FILE .doc editabile per redigere alcuni dei documenti inerenti la sicurezza in cantiere.
per:
- COMMITTENTE:
- Coordinatore della Sicurezza in Fase Progettuale (CSP)
- Coordinatore della Sicurezza in Fase Progettuale (CSE)